Cosa devono sapere le aziende sanitarie sul marketing per avere successo

Il marketing nel settore sanitario si riferisce alla conduzione di attività di sensibilizzazione strategica e comunicazioni per attirare potenziali pazienti, are quelli già registrati nel settore sanitario e mantenere l'impegno attivo dei pazienti nel sistema sanitario.

Le moderne strategie di marketing sanitario si combinano multicanale, approcci di marketing online e offline altamente segmentati e mirati per aumentare il coinvolgimento dei clienti e accelerare l'espansione del business.

Metriche specifiche associate agli indicatori chiave di prestazione (KPI) e al ritorno sull'investimento di marketing vengono utilizzate dai sistemi sanitari per valutare l'efficacia delle loro iniziative di marketing e determinare se tali iniziative hanno avuto successo (ROI) o meno.

Il modo in cui gli operatori sanitari devono ora vendere e fornire i propri servizi ha subito una trasformazione significativa a causa del consumismo sanitario.

I consumatori oggi si aspettano un'esperienza sanitaria all'avanguardia e tecnologicamente sofisticata come qualsiasi altro settore.

Per essere competitivi ed evitare di restare indietro, gli ospedali, i sistemi sanitari e gli studi medici devono adattarsi a queste mutevoli esigenze.

Cos'è il marketing sanitario?

Le campagne di marketing sanitario di successo iniziano con lo sviluppo di strategie di marketing e comunicazione per raggiungere nuovi pazienti e migliorare l'assistenza ai pazienti.

Questi obiettivi possono essere raggiunti stabilendo una linea di comunicazione aperta tra i fornitori o le organizzazioni sanitarie ei loro pazienti.

Utilizzando siti Web, pubblicità a pagamento sui social media, ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO), e-mail marketing, video e un'ampia varietà di altri mezzi, marketing sanitario mira a fornire ai pazienti contenuti e strumenti utili in ogni fase della loro cura.

I pazienti non sentono più la necessità di visitare l'opzione più vicina a loro perché un numero crescente di professionisti medici sta mettendo a disposizione i propri servizi online e sta lavorando per ridurre la burocrazia che ostacola la comunicazione tra medici e pazienti.

Hanno invece la possibilità di selezionare un'azienda sanitaria che fornisca un'esperienza del cliente che sia all'altezza o superi i loro requisiti e obiettivi.

Il marketing sanitario è un metodo di sensibilizzazione e comunicazione strategica progettato per attrarre nuovi pazienti, guidarli attraverso il processo sanitario e mantenere il loro interesse per il sistema, il servizio o il prodotto sanitario.

Importanza del marketing sanitario

Lo sviluppo e l'implementazione di strategie di marketing incentrate sul coinvolgimento e sull'educazione dei pazienti nel loro percorso sanitario attraverso SEO, pubblicità digitale, siti Web, content marketing e altri mezzi sono fondamentali per il settore sanitario.

Il marketing sanitario di maggior successo è incentrato sul paziente o focalizzato sul paziente e su ciò che conta per loro in termini di conoscenza, simpatia e fiducia.

Il settore sanitario è in continua evoluzione e l'educazione e l'informazione dei pazienti sono rapidamente al centro dell'attenzione.

Il settore sanitario è feroce e può diventare difficile distinguersi e commercializzare i propri servizi medici quando la concorrenza locale si intensifica e i grandi sistemi ospedalieri entrano in scena.

Utilizzando il marketing sanitario, puoi renderti più visibile dei tuoi rivali sui motori di ricerca regionali e sui siti di social network.

Un altro motivo per cui il marketing sanitario è fondamentale è che può aiutarti a entrare in contatto con potenziali clienti e affermarti come un'autorità nel tuo campo posizionandoti come leader di pensiero.

Una strategia efficace per consentire ai tuoi medici di stabilire soluzioni innovative nella loro area di competenza è coinvolgerli in campagne di marketing attraverso storytelling e video.

I pazienti li vedranno come consiglieri fidati, aumentando la possibilità che li selezionino rispetto a un rivale vicino.

Strategie efficaci in materia di marketing sanitario

I mercati nel settore sanitario richiedono adattabilità e concentrazione a causa dei rapidi cambiamenti.

Potrebbe essere necessario lavorare con una società di marketing e preparare un budget più consistente rispetto al ato.

Ma alla fine, varrà la pena non solo avere quel pezzo di mente, ma anche vedere i tuoi profitti espandersi più velocemente che mai.

Stabilire la strategia del marchio

Gli esperti di marketing nel settore sanitario devono capire come costruire i loro piani di marca. Fornisco modelli per una roap della strategia del marchio a lungo termine e un piano annuale del marchio, con spiegazioni di ogni parte del processo di pianificazione.

Dimostrerò quindi come costruire una strategia per l'implementazione del marchio, che includa il brief creativo, il processo di innovazione e il piano di vendita. Offro strumenti che possono essere utilizzati per creare un calendario del marchio e piani di progetto specifici.

La localizzazione stabilisce anche efficacemente una strategia di marca se entri in una nuova regione. Per fare ciò, è necessario contattare a agenzia di traduzioni sanitarie.

Dimostrerò come formulare giudizi informati sull'esecuzione di comunicazioni creative e selezioni dei media in modo che il tuo marchio possa prosperare.

Ti fornirò tutte le risorse necessarie per preparare una revisione aziendale approfondita, che prenderà in considerazione il mercato, i clienti, i canali, gli esperti sanitari, altre aziende del settore e il marchio.

Scrivi tutto in un modo che lo renda semplice da seguire e diretto da applicare al tuo marchio.

Potenzia il marketing interno

Spesso ci concentriamo così tanto sul nostro piano di marketing esterno che perdiamo di vista le comunicazioni interne.

Secondo uno studio condotto dal McKinsey Global Institute, i luoghi di lavoro in cui i dipendenti riferiscono di sentirsi legati vedono un aumento del 20-25% della produttività complessiva.

Il secondo tipo è noto come difesa dei dipendenti. Potresti facilmente raggiungere migliaia di potenziali pazienti senza spendere soldi se hai cento dipendenti, ognuno dei quali si vanta con i propri amici e familiari di quanto siano meravigliosi i tuoi piani sanitari.

Secondo uno studio condotto da Nielsen, i consumatori continuano a dare la massima credibilità alle raccomandazioni personali di amici e familiari.

Perché spendere tutti i tuoi soldi in pubblicità e iniziative di marca quando la tua attuale forza lavoro potrebbe essere la più grande risorsa potenziale attualmente sottoutilizzata?

Crea un sito web di buona qualità.

In alcune aree essenziali, i siti Web ospedalieri di alta qualità aiutano a ottimizzare il percorso del paziente.

Raccolgono continuamente dati vitali sui clienti che verranno utilizzati per vari obiettivi di marketing, come campagne di remarketing o per alimentare la personalizzazione negli spazi digitali.

Attraverso la copia dinamica e la creatività, i siti Web moderni sono anche veicoli eccellenti per offrire esperienze personalizzate.

Infine, fungono da archivio centrale per i tuoi contenuti, rendendo semplice per i pazienti saperne di più sul tuo sistema sanitario e scoprire rapidamente il medico e il luogo adatti alle loro esigenze.

Inoltre, l'importanza SEO di un sito web forte non deve essere sottovalutata. Un fornitore di siti Web competente dovrebbe enfatizzare vantaggi come velocità del sito ottimizzate e design reattivo per garantire che i motori di ricerca favoriscano il tuo sistema sanitario.

Questo è fondamentale per i pazienti per trovare facilmente il sito web ufficiale del tuo sistema sanitario.

Usa i social media.

Per una parte significativa della loro strategia di marketing sanitario digitale, un numero inaccettabile di ospedali e altre pratiche sanitarie si affida esclusivamente ai social media organici.

L'invio diretto di immagini, aggiornamenti di stato, eventi e altri contenuti a siti di social network come Facebook, Twitter e YouTube è un esempio di social media organico.

È una legittima strategia di costruzione del marchio e mantiene i clienti aggiornati sulle ultime novità del settore sanitario. D'altra parte, non dovresti fare affidamento esclusivamente su questa tattica sociale.

Anche se non hai già connessioni in un determinato campo, è possibile raggiungere un numero notevolmente maggiore di persone che potrebbero essere interessate ai servizi che offri acquistando spazi pubblicitari sui siti di social network.

Diciamo la verità: pochissime persone condividono post su internet creati da organizzazioni sanitarie locali a meno che non siano già attivi presso l'organizzazione in questione (o, meglio ancora, dipendenti di essa).

C'è molto di più sui social media a pagamento oltre al semplice clic sul pulsante "Potenzia post" che viene visualizzato accanto ai tuoi post quando accedi al tuo profilo aziendale.

Sono necessari una strategia e un piano finanziario per indirizzare il pubblico che desideri, proprio come nella pubblicità pay-per-click o display.

Analizza il tuo mercato

Dato il continuo consolidamento dei fornitori convenzionali e il numero crescente di nuovi concorrenti con l'intenzione di sfidare i modelli esistenti, è più importante che mai avere una conoscenza approfondita delle dinamiche di mercato in rapida evoluzione.

I decisori responsabili di guidare la crescita aziendale possono comprendere le dinamiche di mercato interconnesse come le esigenze dei consumatori, la quota di mercato, l'allineamento dei medici e le dinamiche competitive quando utilizzano la business intelligence sanitaria avanzata basata sul più grande repository di dati specifici per la sanità.

L'utilizzo della potenza dell'analisi basata sui sinistri per identificare l'attività del paziente in ambito ospedaliero e ambulatoriale può fornire un vantaggio competitivo ancora maggiore.

Ciò consente ai pianificatori di comprendere non solo la quota di mercato, ma anche la quota di assistenza a livello di procedura per l'intero percorso del paziente prima e dopo l'intervento chirurgico.

In sintesi:

Il marketing sanitario è un settore in continua evoluzione, ma offre opportunità illimitate ai professionisti per ridimensionare le loro pratiche, espandere le loro basi di pazienti, educare i pazienti e raggiungere il pubblico di cui hanno bisogno.

Quando sviluppi il tuo piano di marketing sanitario, seleziona un partner che conosca il settore e si concentri solo sul marketing sanitario.

Se desideri localizzare la tua azienda sanitaria nei paesi europei, puoi contattare EuroLingo per servizi di traduzione professionale.

Una società di marketing sanitario è ben informata sul settore e sull'esperienza del paziente e può utilizzare strategie collaudate per portarti dove vuoi essere!