Suggerimenti per ottenere l'accesso ai dati sui prezzi della concorrenza

Un metodo fantastico per espandere la tua attività è tenere d'occhio ciò che stanno facendo i tuoi rivali. Per far risaltare i tuoi prodotti rispetto alla concorrenza, sapere chi sono e cosa vendono può essere utile. Ti consentirà di impostare monitoraggio dei prezzi e utilizzare appieno tutti i componenti del marketing mix. Qui discuteremo suggerimenti su come ottenere l'accesso ai dati sui prezzi dei tuoi concorrenti.

Cos'è un'analisi competitiva?

L’analisi del mercato competitivo è il processo di identificazione dei rivali, indagine sui loro metodi e decostruzione di ciò che fanno in modo efficace (e scarsamente).

Attraverso questo approccio potresti imparare molto sui punti di forza e di debolezza della tua attività, nonché su come mantenere alto il livello di concorrenza nel tuo settore.

Come compilare le informazioni sulla concorrenza?

Grazie alla disponibilità di un software di monitoraggio dei prezzi che può essere personalizzato per soddisfare le esigenze della tua azienda, il monitoraggio dei prezzi della concorrenza non deve più essere una procedura laboriosa. Vari tipi di informazioni sui prezzi sono offerti da applicazioni specifiche, tra cui:

  • Sorveglianza dei prezzi
  • Variazioni stagionali dei prezzi
  • Domanda del cliente
  • Vendite e promozioni della concorrenza
  • Accessibilità del prodotto

La tua azienda non farà più affidamento su dati inutili o irrilevanti se puoi automatizzare questa raccolta dati quasi in tempo reale. Ci sono meno possibilità di errori umani o di dati obsoleti.

Uno dei metodi più semplici per ottenere dati sulla concorrenza è utilizzare un software di monitoraggio dei prezzi, che fornisce un accesso affidabile e costante ai dati sui prezzi per i tuoi rivali.

Strategia

La strategia dell'organizzazione può essere accertata con l'aiuto di uno studio approfondito sui prezzi competitivi. Il mercato di riferimento ha la capacità di pagare le tue tariffe e la volontà di farlo? Quali alternative ci sono a quello che offri? Come giudica questo particolare settore i prezzi dei vostri rivali?

La strategia può arrivare a massimizzare la redditività (prezzo più alto possibile) o a massimizzare la quota di mercato (prezzo più basso possibile), a seconda delle risposte alle domande di cui sopra e delle risorse interne.

Inoltre, abbassando il prezzo a un livello inferiore al prezzo di costo (una strategia popolare tra le aziende con molto capitale di rischio), può essere utilizzato per proteggere un mercato consolidato dai nuovi entranti e per entrare in un nuovo mercato fornendo sconti sostanziali.

Come puoi creare una strategia di prezzo competitiva?

Possedere la propria strategia di prezzo richiede un’analisi approfondita del mercato e un giudizio astuto. Per sviluppare un piano prezzi redditizio per il tuo prodotto, segui questi aggi.

Raccogli informazioni sui prezzi.

Raccogliere informazioni sui prezzi per un particolare prodotto non è mai stato così comodo, soprattutto con la prevalenza dei negozi di e-commerce. Inizia raccogliendo informazioni sui prezzi di altre società che forniscono articoli comparabili. Da lì, puoi iniziare ad analizzare come il tuo prodotto si confronta con la concorrenza.

Cerca le lacune del mercato.

Quando un mercato attualmente sottoservito desidera un prodotto , potresti non voler sempre optare per il prezzo più basso. Scopri il divario nel mercato e utilizza tale conoscenza per guidare la strategia per ciò che fa risaltare il tuo prodotto.

Decidi un prezzo.

Imposta il prezzo del tuo prodotto utilizzando le informazioni della tua ricerca di mercato, quindi decidi come lanciarlo a seconda di cosa funzionerebbe meglio per la tua strategia di penetrazione del mercato.

Commercializza i tuoi prezzi per arlo.

Un prodotto raramente si vende solo in base al prezzo, quindi assicurati che le tue scelte di prezzo siano in linea con la strategia di marketing del tuo prodotto.

Adattarsi se necessario.

Puoi sviluppare modelli di prezzo dinamici e gestire le fluttuazioni del mercato controllando regolarmente i prezzi. Per stare al o con la concorrenza, devi adeguare i prezzi dei tuoi prodotti per riflettere il modo in cui stanno cambiando.

Come puoi tenere traccia e valutare la performance dei tuoi prezzi?

Infine, devi valutare e rivedere regolarmente l'andamento dei tuoi prezzi per assicurarti di raggiungere i tuoi obiettivi e mantenere la tua posizione di leader di mercato. Per raggiungere questo obiettivo è possibile utilizzare vari parametri e tecniche, tra cui volume delle vendite, tasso di conversione, soddisfazione del cliente, margine di profitto e software di determinazione dei prezzi. Puoi ottenere un vantaggio competitivo, rafforzare la tua offerta di valore e aumentare i tuoi profitti nell'e-commerce esaminando i prezzi dei tuoi concorrenti e apportando le modifiche necessarie ai tuoi.