Scalabilità della portata globale: utilizzo di CMS headless per siti Web multilingua che abbracciano regioni diverse

Poiché le aziende operano a livello globale nel regno digitale, hanno bisogno di accedere a un pubblico globale indipendentemente da lingua, cultura e distanza. Pertanto, per le aziende che cercano di penetrare nei mercati internazionali con funzionalità senza sforzo, un sito Web localizzato e multilingue è l'aspettativa crescente. Tuttavia, mantenere un sito in tutte le lingue e le regioni è una sfida. La duplicazione dei contenuti e i problemi di traduzione con le attribuzioni sono solo l'inizio; le richieste di rimozione legale sito per sito e la preferenza dei consumatori di affrontare ciò che è internazionale complicano la questione.

Ancora più sconcertante è il fatto che tutti i siti che sarebbero indiscutibili a causa di contenuti obsoleti esistono anche utilizzando il CMS più popolare al mondo per mantenere tale sforzo. Ci vuole più tempo per localizzare tra i mercati. Un CMS Headless risolve questo problema. La capacità di un'azienda di sviluppare, gestire e rendere dinamico l'accesso a contenuti localizzati su vari canali significa che il framework API di un CMS Headless a i requisiti aziendali per la creazione e la gestione centralizzata dei contenuti, la traduzione e i campi di conformità/regionalizzati. Pertanto, è un'opzione ideale per le aziende con mercati target globali e vari.

Semplificare la localizzazione e la traduzione dei contenuti

Forse l'ostacolo più grande che un sito web multilingue deve affrontare è la traduzione, ovvero rendere il contenuto preciso, culturalmente rilevante e similmente coerente in diverse versioni linguistiche. Inoltre, con le piattaforme CMS standard, è necessario generare nuove pagine sottostanti, creando una necessità continua sia di riutilizzare gli sforzi di contenuto che di manutenzione contemporaneamente. Un CMS headless rende tutto questo ancora più facile perché i marchi archiviano il contenuto in modo uniforme e multilingue e creano sforzi localizzati tramite API. Pertanto, una pagina web può essere creata da un content manager e la macchina fa il resto, prendendo tutte le traduzioni, le immagini scelte per un pubblico specifico e le informazioni geo-targettizzate.

La struttura è la stessa; cambiano solo la lingua e gli aspetti rilevanti. Ad esempio, un marchio di e-commerce globale che funziona con un sito per le sue operazioni negli Stati Uniti, uno per le sue operazioni in Germania e uno per le sue operazioni in Giappone può mantenere le descrizioni dei prodotti, i prezzi e le promozioni stagionali uniformi in un unico posto, ma modificati per l'output multilingue in modo che ciò che è necessario per la traduzione e adatto al pubblico venga inviato loro. Inoltre, un CMS Headless offre all'azienda la possibilità di collegare servizi di traduzione AI o utilizzare fornitori di localizzazione di terze parti per tradurre automaticamente con sfumature linguistiche e culturali. È necessaria meno manodopera umana, la localizzazione è più rapida e il messaggio globalizzato rimane intatto. Per qualsiasi azienda che stia considerando di localizzare i propri contenuti, allora dovrebbe inizia con Storyblok come loro fornitore CMS.

Garantire la conformità regionale e i requisiti legali

Nonostante una presenza mondiale, le aziende devono rispettare le leggi locali, la privacy dei dati, gli obblighi di accessibilità, le esclusioni di responsabilità legali e la conformità per i settori regolamentati. Un CMS vecchio stile che collega tutti i siti regionali rende più difficile gestire la conformità; tuttavia, non essere conformi a causa della gerarchia dei contenuti e della governance nella gestione dei contenuti è altrettanto negativo. Un CMS headless incoraggia la conformità poiché le aziende possono contenere e distribuire più facilmente i contenuti richiesti a livello regionale, ma anche posizionare esclusioni di responsabilità legali, requisiti sulla privacy dei dati e avvisi sulla sicurezza informatica in posizioni appropriate in tutti i settori. Un altro esempio potrebbe essere una società di servizi finanziari che opera nell'UE e nel Nord America.

Questa azienda è regolata dal GDPR oltreoceano e dal CA qui. Pertanto, un Headless CMS fornisce al suo team di sviluppo la flessibilità di rendere dinamicamente il testo legale a determinati utenti del sito Web attraverso le filiali del sito in modo che soddisfi i requisiti di contenuto regionali senza dover modificare la struttura centrale complessiva del sito principale. Inoltre, l'accesso autorizzato in un Headless CMS consente ai responsabili regionali di esaminare l'accesso per il contenuto legale regionale senza interrompere il processo di approvazione per l'audit di conformità legale internazionale.

Fornire esperienze utente personalizzate in tutte le regioni

Laddove il pubblico globale ha culture e modalità di comunicazione e interazione previste diverse, è necessaria un'esperienza di contenuto multi-mercato. Tuttavia, con un CMS standard, la possibilità di personalizzare il contenuto non è automaticamente a portata di mano perché un CMS standard utilizza modelli hard-coded che devono essere modificati e integrati in tempo reale in base a mercati specifici. La personalizzazione alimentata dall'intelligenza artificiale si verifica quando un CMS Headless si integra con piattaforme di dati dei clienti (CDP), strumenti analitici ed elaboratori di intelligenza artificiale.

Le aziende possono fornire contenuti geo-targettizzati in un istante in modo che, in qualsiasi momento, un cliente veda gli articoli, le promozioni e i suggerimenti su misura per lui e la sua regione e persino la cronologia degli acquisti e la preferenza di lingua. Ad esempio, a qualcuno che visita un sito Web di prenotazione di viaggi con un Headless CMS potrebbero essere offerte in un istante opzioni di fuga internazionali, offerte di voli e suggerimenti di sistemazione in base al geo-targettizzazione e alla necessità di USD o Euro. Ciò migliora l'esperienza del cliente. Attraverso la personalizzazione dei contenuti tramite dati, l'impegno globale, i tassi di conversione e la soddisfazione del cliente aumenteranno tutti.

Migliorare le prestazioni del sito Web con la distribuzione di contenuti specifici per regione

SEO ed esperienza utente ruotano attorno a un concetto sopra ogni altro: la velocità. E quando si ha a che fare con siti in tutto il mondo, è ancora più necessario. Un CMS legacy rende questo difficile, tuttavia, poiché serve tutti i contenuti sotto lo stesso tetto. Un server con sede a New York con un cliente a Pechino significa che si caricherà più lentamente per loro rispetto a se si trovassero nella stessa posizione geografica, anche se una soluzione legacy serve a entrambi lo stesso sito. Tuttavia, un CMS headless migliora questa velocità perché è semplice da integrare con Content Delivery Network (CDN) che memorizzano nella cache e servono materiale dal data center geografico più vicino. Un sito americano? Ottimo. C'è una CDN per quello. Un sito indiano? Ottimo.

Esiste una CDN per questo. Non importa dove si trovi la latenza, la velocità della pagina è migliorata, il che significa che gli utenti non rimbalzeranno in base al tempo di caricamento. Pensa a un servizio di streaming multimediale. Grazie a un Headless CMS, può inviare 4K, sottotitoli e metadati ai nodi CDN in tutto il mondo in modo che nessuno, indipendentemente da dove si trovi nel mondo, debba attendere più a lungo per il caricamento del contenuto e sperimentare il buffering. Inoltre, con un Headless CMS, le aziende possono utilizzare l'edge computing per la modifica dei contenuti su richiesta e la memorizzazione nella cache dei contenuti anziché generare una richiesta al server principale ogni singola volta. Ciò significa che i server principali non vengono impantanati dal traffico mentre è garantito un accesso più rapido per costi di server ridotti e un'esperienza senza sforzo per tutti.

Gestione dei contenuti multi-regione da un hub centralizzato

Diventa relativamente facile arrancare con siti separati per lingue e nazioni separate, soprattutto quando lo stesso contenuto deve essere modificato in aree diverse. La maggior parte dei software CMS comuni deriva dal presupposto che un'azienda abbia un sito per un mercato e un secondo sito per un mercato diverso; questo porta a contenuti de-siloed e capitale confuso. Un CMS Headless mette tutto a portata di mano di un'azienda da un'unica posizione di verità perché l'interfaccia di gestione è diversa dal sito API di consegna/rendering.

Pertanto, le aziende possono creare contenuti più specifici ma avere comunque accesso a contenuti internazionali dallo stesso backend. Traduttori, addetti al marketing e creatori di contenuti specifici per regione possono tutti operare molto facilmente senza disgiunzione dagli aggiornamenti dei contenuti in diverse lingue e mercati. Ad esempio, un Headless CMS consente a un rivenditore di abbigliamento globale di lanciare collezioni e saldi stagionali o contenuti di marketing per paese o regione da un'unica dashboard backend e tutti i negozi globali vanno in onda simultaneamente con lo stesso contenuto. Un Headless CMS consente ai marchi di creare la propria strategia di contenuti per iniziative multilingua e multiregione senza alcun lavoro aggiuntivo e in tempo reale, simultaneamente.

Abilitazione della distribuzione di contenuti omnicanale senza soluzione di continuità

I touchpoint digitali esistono oltre il sito web e l'app di un marchio, dai canali social agli assistenti virtuali ai tablet utilizzati nei negozi. Un CMS antiquato complica la garanzia che tutto sia sincronizzato, per non parlare delle versioni giustificate tramite localizzazione per nicchie e pubblici altamente mirati. Tutto deve essere inserito in una sola volta su tutta la linea, digitalmente e fisicamente, poi ancora una volta su tutta la linea per le versioni separate che devono ancora essere aggiornate in modo indipendente una volta completate. La distribuzione di contenuti omnicanale è semplice con un CMS Headless perché i marchi devono creare il contenuto solo una volta e, tramite API, può essere distribuito al volo su tutti i canali.

Ciò significa che i clienti ottengono le stesse descrizioni di prodotto in tempo reale, blog, campagne di marketing e FAQ del servizio clienti dai dispositivi e canali che utilizzano di più, dai marketplace regionali alle diverse impostazioni linguistiche. Ad esempio, un marchio di prodotti per la cura della pelle dall'Australia avrà le stesse descrizioni di prodotto, informazioni sugli ingredienti e suggerimenti per la cura della pelle sul suo sito Web nativo, sulla sua app di acquisto mobile, sul suo negozio Facebook di marca e sui suoi chatbot AI del servizio clienti modificati solo per la localizzazione della lingua in diverse regioni. I vantaggi dei contenuti omnicanale da un CMS Headless significano un marchio coerente su tutti i canali, nessun contenuto duplicato e un pubblico ricorrente che affascina ogni coinvolgimento digitale, il che equivale a una migliore conversione e più soddisfazione.

Facilitare la collaborazione tra team globali

Quando tutti, dal marketing alla traduzione, allo sviluppo, alla conformità, a tutti i team regionali, condividono lo stesso accesso e familiarità su un sito multilingue e multinazionale, si ottiene un'operazione più fluida e conforme. Tuttavia, un CMS tradizionale genera ritardi e inutili attriti, poiché ora ogni team deve accedere e modificare determinati contenuti per i propri silos indipendenti dal tutto più grande. Questo processo rallentato costringe tutti a riaccedere e modificare per lo stesso progetto, creando un disastro nel controllo delle versioni che potrebbe rendere la stessa risorsa duplicata più e più volte senza che nessuno sappia che la stessa modifica è già stata apportata da qualcun altro.

Pertanto, un Headless CMS incoraggia la collaborazione e riduce l'attrito; tutti hanno accesso a tutto da un imbuto globale. Inoltre, l'accesso basato sui ruoli consente a un team regionale localizzato di adattarsi senza penalità mentre il marketing e la conformità possono tenere sotto controllo l'integrità del marchio e i requisiti legali prima che qualsiasi cosa venga pubblicata. Ad esempio, un produttore di farmaci mondiale può utilizzare un Headless CMS per pubblicare materiali di istruzione per i pazienti in tutto il mondo e incorporare tutti i requisiti di conformità medica e linguistica regionali in tempo reale prima della pubblicazione. Il team mondiale funziona in una bolla e ogni documento pubblicato è conforme alle intenzioni aziendali grazie all'allineamento del team in tempo reale, all'automazione e ai registri delle modifiche dei contenuti.

Sbloccare il potenziale globale con un CMS headless 

Un Headless CMS è la soluzione aziendale per siti multi-lingua e multi-regione difficili. Il repository di contenuti, i componenti di localizzazione e i miglioramenti delle prestazioni disponibili con un Headless CMS garantiscono che le aziende possano attingere alla loro portata internazionale pur rimanendo agili, conformi e fornendo interfacce utente personalizzate.

Dal requisito per applicazioni di traduzione che funzionano in tempo reale alle regolazioni di apprendimento automatico per modifiche personalizzate, conformità sul back-end e front-end e miglioramenti delle prestazioni tramite CDN, le aziende possono stare tranquille di potersi espandere in modo affidabile in nuove regioni e che i loro siti saranno efficaci, sicuri e personalizzabili per diverse esigenze degli utenti. Un CMS headless sarà necessario poiché le aziende operano a livello internazionale e hanno bisogno di esperienze digitali appropriate in diverse lingue e regolazioni spaziali. Il futuro della distribuzione sicura dei contenuti risiede in un CMS headless.