Come trasferire i giochi su Nintendo Switch: approfondimenti e suggerimenti

Con circa 61.5 milioni Nintendo Switch seduto nelle mani di giocatori di tutto il mondo, ha perfettamente senso il motivo per cui gli sviluppatori di giochi vogliono trasferire i loro titoli sulla piattaforma. I giocatori vogliono la comodità di giocare ai loro titoli preferiti su un dispositivo portatile e gli sviluppatori vogliono aumentare i loro profitti portando i giochi su Switch.

E mentre alcuni port sono fatti bene e apprezzati dai fan, altri tendono a non andare così bene, portando alcuni giocatori seriamente delusi.

Porting di un gioco per PC su Nintendo Switch e trasformare un grande gioco in uno non eccezionale non è l'ideale per chiunque sia coinvolto. Tuttavia, se lo fai bene, ci sono molti profitti da realizzare. Ma per i nuovi sviluppatori di giochi, è difficile sapere come iniziare. Certo, potresti cercare su Google "come portare il gioco su Nintendo Switch". Oppure potresti continuare a leggere questo articolo in cui risponderemo alla domanda: durante il porting di un gioco su Nintendo Switch, come possono gli sviluppatori evitare di fare casino?

Ma prima, esploriamo alcune delle pertinenze, necessità e vantaggi del porting dei giochi su Switch.

Motivi per il porting del gioco su Nintendo Switch

Come accennato in precedenza, con 61.5 milioni di console Nintendo Switch nei soggiorni e nelle camere da letto in tutto il mondo, non sorprende che gli sviluppatori di giochi siano interessati a imparare "come portare il gioco su Nintendo Switch" con successo. Switch offre ai giocatori un livello di comodità che le altre console semplicemente non possono fornire: essere in grado di giocare a giochi di qualità da console in movimento è un importante punto di forza per Switch.

Un altro motivo per il porting di giochi per Nintendo Switch è piuttosto ovvio: i soldi. Trasportando i giochi su Switch, gli sviluppatori possono attingere a un nuovo mercato di potenziali clienti e realizzare seri profitti.

Tuttavia, c'è uno svantaggio nel porting di Nintendo Switch di cui sia i giocatori che gli sviluppatori devono essere consapevoli: l'hardware limitato di Switch significa che i giochi moderni all'avanguardia spesso devono essere attenuati per funzionare senza problemi su Switch. Questo può spesso portare a un'esperienza di gioco scadente che lascia i fan delusi.

Ora che abbiamo esaminato alcuni dei motivi per il porting di giochi su Nintendo Switch, diamo un'occhiata a come gli sviluppatori possono evitare insidie ​​comuni durante il processo di porting.

5 suggerimenti per il porting di giochi su Switch

Durante il porting di giochi su Nintendo Switch, gli sviluppatori devono essere consapevoli dell'hardware limitato del dispositivo e di come ciò potrebbe influire sulle prestazioni del gioco. Per garantire il successo di un progetto di porting per Nintendo Switch, è necessario prendere in considerazione i seguenti fattori:

Guarda l'immagine sorgente

1. Ottimizzazione GPU

Il primo o per garantire un porting fluido è ottimizzare la grafica del gioco per la GPU di Switch. Il processo di porting di un gioco spesso include la rielaborazione della grafica del gioco e l'assicurarsi che siano adatti all'hardware limitato di Switch.

Guarda l'immagine sorgente

2. Limiti di memoria

Un altro fattore importante da considerare quando si trasferiscono i giochi su Switch sono i limiti di memoria del dispositivo. Lo Switch ha solo 4 GB di RAM e 32 GB di memoria interna. Ciò limita le dimensioni e la portata dei giochi che possono essere trasferiti correttamente sullo Switch.

Guarda l'immagine sorgente

3. Compatibilità con Switch

Quando si trasferisce un gioco per console su Nintendo Switch, gli sviluppatori devono assicurarsi che il gioco sia compatibile con l'hardware e il software di Switch. Il processo di porting di un gioco spesso include apportare modifiche al codice del gioco per garantire la compatibilità con lo Switch.

Guarda l'immagine sorgente

4. Aggiornamenti del motore e dell'SDK

Per garantire un porting fluido, gli sviluppatori devono assicurarsi che il motore e l'SDK del gioco siano aggiornati. In caso contrario, potrebbero verificarsi diversi problemi, inclusi problemi di compatibilità e problemi di prestazioni.

Guarda l'immagine sorgente

5. Test e valutazione dell'esperienza utente del gioco

Infine, è importante testare e valutare l'UX del gioco durante il processo di porting. Se necessario, gli sviluppatori potrebbero dover apportare modifiche all'interfaccia utente e all'esperienza utente del gioco per garantire un'esperienza fluida e divertente per gli utenti Switch.

Porting di giochi su Nintendo Switch: successi e perdite

Se vuoi sapere come trasferire un gioco per console su Nintendo Switch e renderlo un successo, non cercare oltre il port di Skyrim. Rilasciato originariamente nel 2011 su XBOX 360 e PlayStation 3, è stato portato su Switch nel 2017 ed è stato un successo immediato.

Il porto di Skyrim è stato ben accolto dai fan e critica allo stesso modo, con molti che elogiano le prestazioni del gioco su Switch.

Ciò che ha reso il port di Skyrim così riuscito è stato il fatto che è stato gestito da un team di sviluppatori esperti che sapevano come ottimizzare il gioco per l'hardware limitato di Switch. E il porting di Skyrim è stato testato e valutato a fondo, risultando in un'esperienza di gioco fluida e divertente per gli utenti Switch.

Al contrario, il porting per Nintendo Switch di FIFA (2016) non è stato così ben accolto dai fan del franchise. Molti giocatori hanno criticato la grafica scadente e i problemi di prestazioni. Molti dei problemi sembrano derivare dal fatto che gli sviluppatori non hanno ottimizzato correttamente il porting di un gioco per PC su Nintendo Switch. Sì, il frame rate era buono (60 fps) ma a causa delle restrizioni del motore personalizzato, alcune funzionalità sono state rimosse dalla versione Switch di FIFA, tra cui Pro Club e The Journey (la modalità storia della FIFA). Il risultato è stato un porting poco brillante la cui giocabilità sentito limitato.

Gli sviluppatori del porting FIFA avrebbero dovuto concentrarsi sull'ottimizzazione della parte migliore del gioco, The Journey, per l'hardware limitato di Switch. In questo modo potrebbero aver prodotto il Santo Graal di un videogioco di calcio portatile che sembra fantastico, gioca in modo fantastico e puoi portarlo ovunque!

La lezione da imparare qui è che il porting di un gioco su Nintendo Switch può essere un processo difficile e dispendioso in termini di tempo, ma se eseguito correttamente, può risultare in un ottimo gioco che sfrutta le caratteristiche uniche di Switch.

Conclusioni

Ora che ci siamo spostati su Google "come portare il gioco su Nintendo Switch" e abbiamo appreso una manciata di suggerimenti e persino esaminato un caso di studio di un porting per Nintendo Switch fatto bene e uno fatto male, speriamo che tu ti senta più sicuro del processo di portabilità.

Portare un gioco su Nintendo Switch può essere un compito arduo, ma con la squadra giusta e l'approccio giusto, può essere un grande successo. Basta chiedere agli sviluppatori di Skyrim!

Ora, ti starai chiedendo, quanto costa portare un gioco su Nintendo Switch? Ebbene, prima di iniziare a cercare su Google il "costo del porting del gioco su Nintendo Switch" possiamo dirvi la risposta: dipende. Il costo del porting di un gioco su Nintendo Switch dipenderà da diversi fattori, tra cui le dimensioni e la portata del progetto, l'esperienza degli sviluppatori e il gioco stesso.