Come funziona lo scambio di criptovalute e come usarlo?

Gli investimenti e il trading di criptovalute comportano l'acquisizione di risorse crittografiche per generare un profitto. Le criptovalute sono valute virtuali decentralizzate che utilizzano la crittografia per controllare e proteggere i trasferimenti e controllare la produzione di nuove unità.

L'acquisto di criptovalute è una strategia intelligente in quanto il suo valore può aumentare in modo significativo. Alcuni investitori scelgono di detenere le loro criptovalute per un periodo prolungato in previsione di poterle vendere a un prezzo molto più alto in seguito. Alcuni individui scelgono di diversificare le proprie partecipazioni investendo in più criptovalute per guadagni ancora maggiori.

Al contrario, il trading comporta l'acquisto e la vendita di attività regolarmente per trarre profitto dai movimenti fugaci dei tassi. I trader spesso impiegano tipi di ricerca tecnologica o fondamentale o una combinazione di questi per decidere quando è saggio acquistare o vendere determinate monete.

Investire in criptovalute può essere finanziariamente difficile a causa della sua instabilità e irregolarità legali. Quindi, prima di rischiare fondi, è necessario studiare a fondo i possibili rischi.

Che cos'è uno scambio di criptovaluta? Continuate a leggere per saperne di più.

Che cos'è uno scambio di criptovalute?

Se vuoi entrare nel mercato delle criptovalute, una piattaforma di valuta digitale è la tua piattaforma di riferimento. Gli scambi di criptovalute propongono un mercato innovativo in cui i trader possono acquistare e vendere asset e scambiarli con altre valute, come le valute fiat. Con operazioni sicure e una vasta gamma di funzioni disponibili, gli scambi sono il modo perfetto per essere coinvolti negli investimenti in criptovalute.

Gli utenti dello scambio di criptovalute hanno il vantaggio di depositare fondi nei propri conti per acquistare o scambiare criptovalute e venderle per valuta fiat o altre monete digitali. Queste risorse crittografiche possono essere facilmente prelevate direttamente su qualsiasi conto bancario o portafoglio specificato.

Gli scambi di criptovalute generano profitti chiedendo commissioni sulle transazioni, che potrebbero differire in base al tipo di piattaforma e al tipo di transazione. Alcune piattaforme offrono servizi aggiuntivi come il trading a margine, il trading di derivati ​​e lo staking, aggiungendo un ulteriore livello di reddito ai loro profitti.

Quando si fa trading di criptovalute, è essenziale selezionare uno scambio di criptovalute affidabile e sicuro; in ato si sono verificati diversi casi di hack o chiusure, che hanno lasciato gli utenti senza fondi. Inoltre, le persone comprendono tutti i pericoli delle criptovalute e investono solo ciò che possono perdere volontariamente. Cosa fa uno scambio di criptovalute? Discutiamo ulteriormente.

Come funziona lo scambio crittografico?

Uno scambio di criptovalute è un luogo perfetto in cui i trader possono trovarsi. Funge da gateway, collegando acquirenti e venditori abbinando i loro ordini di conseguenza, garantendo trasferimenti senza soluzione di continuità di fondi e criptovalute in modo efficiente.

Ecco i aggi di base di come funziona uno scambio di criptovalute:

  • Registrazione. L'adesione allo scambio richiede agli utenti di registrare un e completare una procedura di verifica, che può comportare l'invio di informazioni personali o documenti di identità.
  • Depositare. Che si tratti di trading in valuta fiat o criptovaluta, puoi depositare fondi sul tuo conto di scambio a seconda delle opzioni disponibili.
  • Effettuare ordini Utilizzando questa piattaforma, gli utenti possono effettuare ordini per acquistare o cedere criptovalute al tasso di mercato. Una volta che lo fanno, questi ordini vengono elaborati automaticamente quando un altro utente sullo stesso scambio condivide un'intenzione identica: acquistare o vendere.
  • Corrispondenza. Le operazioni di scambio riuniscono acquirenti e venditori con straordinaria precisione combinando perfettamente punti di prezzo, tempi di transazione e altri criteri chiave. Quando viene identificata la corrispondenza ideale, le negoziazioni vengono completate in pochi istanti mentre i fondi si spostano rapidamente tra le controparti e le risorse digitali.
  • Commissioni. Le commissioni di transazione possono variare a seconda della borsa e del tipo di transazione, quindi è essenziale essere consapevoli di queste spese quando si utilizza una borsa.
  • Ritiro. Dopo l'esecuzione di un'operazione, gli utenti possono spostare le proprie risorse digitali o la valuta fiat dall'exchange ai portafogli personali o ai conti bancari.

Quali sono i diversi scambi di criptovalute?

Per quanto riguarda gli scambi di criptovalute, ci sono alcune opzioni, ognuna dotata di caratteristiche, vantaggi e svantaggi unici. Diamo un'occhiata ad alcune delle principali varietà:

  • Scambi centralizzati. Gli scambi di criptovalute sono la destinazione di riferimento per l'acquisto, la vendita e il trading di risorse digitali. Con una piattaforma centralizzata gestita da un'azienda o un'organizzazione, gli utenti possono facilmente depositare fondi mantenendo il controllo sui propri conti e portafogli con chiavi private. Queste transazioni hanno un prezzo accessibile in quanto vengono addebitate commissioni per completarle con successo.
  • Exchange decentralizzati. Non vuoi affidare la tua cripto a una terza parte? Con i DEX, puoi fare trading direttamente tra pari senza intermediari. I contratti intelligenti eseguono automaticamente le negoziazioni e, come bonus, tutti gli utenti mantengono il controllo sulle proprie chiavi private e portafogli.
  • Scambi di intermediazione. Che tu sia un principiante o un investitore esperto, gli scambi di intermediazione sono un'ottima opzione per l'acquisizione e lo smaltimento di criptovalute a prezzi fissi. Anche se queste piattaforme prevedono commissioni leggermente più elevate durante l'esecuzione delle transazioni, offrono un processo più semplice rispetto ad altre alternative.
  • P2P. Con gli scambi peer-to-peer, gli utenti possono scambiare criptovalute in modo sicuro e protetto. Non sono necessarie piattaforme centralizzate poiché questi scambi non memorizzano i fondi degli utenti o le chiavi private, rendendoli impermeabili alle attività di criminalità informatica come l'hacking o il furto.
  • Scambi ibridi. Gli scambi ibridi offrono il meglio di entrambi i mondi, combinando funzionalità di piattaforme centralizzate e decentralizzate. Gli utenti mantengono comunque il controllo sulle proprie chiavi private e portafogli utilizzando un registro degli ordini centralizzato per scopi di trading: un vantaggio che nessun altro tipo di scambio può vantare. Ciò rende gli scambi ibridi la scelta ideale per coloro che cercano di massimizzare la sicurezza mentre godono dell'accesso a dati in tempo reale e pool di liquidità su diversi mercati.

La ricerca e la selezione di uno scambio crittografico sicuro è fondamentale; sfortunatamente, alcuni scambi sono stati infiltrati o completamente chiusi con la conseguente perdita dei fondi degli utenti. Le persone dovrebbero essere consapevoli dei potenziali rischi del trading di criptovalute e devono investire solo ciò che sono finanziariamente pronte a perdere.

Se ti chiedi come fanno gli scambi di criptovalute, continua a leggere.

In che modo gli scambi fanno soldi?

Gli scambi di criptovalute generano entrate riscuotendo commissioni sulle negoziazioni effettuate tramite le loro piattaforme. Queste commissioni possono essere basate su vari fattori, come il tipo di transazione, l'importo scambiato e il venditore scelto.

Ecco alcuni dei modi più comuni in cui gli scambi di criptovalute fanno soldi:

  • Commissioni di negoziazione. I costi di transazione, che variano in base alla borsa e al volume degli scambi, vengono spesso addebitati quando si effettuano investimenti attraverso le borse.
  • Commissioni di prelievo. Alcuni scambi potrebbero richiedere una commissione aggiuntiva se è necessario prelevare fondi o risorse digitali da una piattaforma di trading. Questo addebito potrebbe essere forfettario o basato sull'importo del prelievo.
  • Commissioni di quotazione. Alcuni scambi applicano una commissione per svelare nuove criptovalute sulla loro piattaforma. A seconda della situazione, queste commissioni potrebbero essere un unico pagamento o basate sul volume degli scambi.
  • Commissioni di margine. Gli scambi di trading a margine consentono agli utenti di sfruttare i fondi prendendoli in prestito per massimizzare le loro operazioni; tuttavia, possono addebitare interessi sull'importo preso in prestito.
  • Commissioni di negoziazione di derivati. Le transazioni in derivati, come i contratti futures o di opzione, possono essere soggette a commissioni se eseguite tramite determinate borse.
  • Commissioni di puntata. Cercando di premiare coloro che forniscono servizi di staking, alcuni scambi offrono la possibilità agli utenti di mettere in staking le proprie risorse digitali. Naturalmente, queste piattaforme possono addebitare una commissione in cambio di questo privilegio.

Conclusione

Oggi abbiamo scoperto cos'è uno scambio di criptovalute. Le criptovalute forniscono molte funzionalità, come il trading con margine, il prestito e lo staking, che possono potenzialmente generare profitti e mettere a rischio i tuoi soldi. Pertanto, gli investitori devono essere consapevoli delle potenziali insidie ​​prima di investire fondi che sono disposti a perdere. È essenziale comprendere i costi del trading su uno scambio di criptovalute e sceglierne uno con commissioni trasparenti e ragionevoli. Inoltre, gli utenti devono essere consapevoli dei potenziali rischi del trading di criptovalute e non dovrebbero mai investire più di quanto possono permettersi di perdere.

Per rimanere aggiornato con le ultime notizie sulle criptovalute, visita il blog di scambio WhiteBIT, una fonte completa di conoscenze e consigli per la comunità commerciale. Questo blog offre di tutto, dai rapporti di analisi di mercato che aiutano gli investitori a rimanere al o con i movimenti e le tendenze dei prezzi, ai suggerimenti di analisi tecnica per aiutare a prendere decisioni informate quando si partecipa ai mercati. Acquisisci familiarità con gli aggiornamenti e le funzionalità della piattaforma, oltre al know-how essenziale sulla gestione del rischio, che ti aiuta a fare investimenti più intelligenti. Il blog di WhiteBIT è la destinazione finale per tutta la conoscenza di criptovaluta e blockchain, fornendo ai lettori suggerimenti sulla sicurezza come proteggere le chiavi private, selezionare portafogli sicuri e schivare le truffe. Inoltre, mantiene il suo pubblico al corrente degli avvenimenti attuali nel settore, che si tratti di partnership tra aziende o nuove normative, insieme ai lanci di prodotti. In sintesi, usa il blog WhiteBIT se fai trading o investi in criptovalute; rimani aggiornato sulle informazioni di mercato senza cercare altrove.