5 idee di raccolta fondi per la tua organizzazione benefica

Raccogliere fondi per un'organizzazione benefica richiede creatività e strategia per coinvolgere i donatori e massimizzare i contributi. Ma cercare di capire le iniziative giuste può sembrare un po' come spremerti le meningi. O hai esaurito le idee creative o è la prima volta che raccogli fondi e non sai da dove iniziare. Ma non preoccuparti: abbiamo pensato a te con alcune idee.

1. Ospitare eventi di raccolta fondi

Gli eventi sono stati un punto fermo nella raccolta fondi per beneficenza per decenni, ma c'è stata una notevole evoluzione negli ultimi anni (in particolare dopo il COVID). Gli eventi di persona funzionano ancora, ma può essere difficile massimizzare appieno il potenziale con un semplice incontro di persona. Gli eventi virtuali e ibridi possono portare i tuoi sforzi a un livello superiore, soprattutto se la tua base di donatori è distribuita in diverse sedi.

Invece di affidarsi esclusivamente a incontri di persona, una raccolta fondi virtuale ti consente di raggiungere un pubblico più ampio. Un'asta trasmessa in streaming live o un gala online, ad esempio, possono riunire sostenitori da tutto il paese. Allo stesso modo, un evento ibrido dove alcune persone partecipano di persona mentre altre si sintonizzano virtualmente, si ottiene il meglio di entrambi i mondi.

Per far sì che la tua raccolta fondi virtuale o ibrida abbia successo, investi in una buona piattaforma di streaming, assicurati una comunicazione fluida con i partecipanti e crea contenuti coinvolgenti che mantengano i partecipanti eccitati. Dagli oratori ospiti all'intrattenimento dal vivo, l'obiettivo è rendere l'esperienza memorabile incoraggiando al contempo le donazioni.

2. Utilizzare i social media per le campagne di crowdfunding

Se la tua organizzazione non usa i social media per raccogliere fondi, stai lasciando soldi sul tavolo. Il crowdfunding ti consente di entrare in contatto con un vasto pubblico e incoraggiare le donazioni in modo semplice ed efficace.

Per gestire una campagna di crowdfunding di successo, concentrati sulla narrazione. Le persone donano quando si sentono emotivamente connesse a una causa, quindi condividi storie avvincenti sull'impatto del lavoro della tua organizzazione. Che tu evidenzi la storia di successo di un beneficiario o mostri gli sforzi dietro le quinte del tuo team, l'autenticità avrà risonanza nei potenziali donatori.

Incoraggia i sostenitori a condividere la tua campagna sulle loro pagine social. Più persone vedono la tua raccolta fondi, maggiori sono le possibilità di raggiungere il tuo obiettivo. Inoltre, prova a usare Instagram e Facebook Live per interagire con i donatori, rispondere alle domande e fornire aggiornamenti sui progressi della raccolta fondi in tempo reale.

3. Vendi calendari personalizzati per raccogliere fondi

Vendere calendari personalizzati continua a essere uno dei modi più sottovalutati per raccogliere fondi. Non solo sono pratici, ma servono anche come promemoria annuale della missione della tua organizzazione benefica.

Creare un calendario personalizzato è semplice e conveniente. Per prima cosa, decidi un tema che sia in linea con lo scopo della tua organizzazione. Se lavori con il salvataggio degli animali, metti in evidenza immagini commoventi di animali domestici. Se il tuo obiettivo è l'istruzione, metti in evidenza le storie di successo degli studenti. Abbina ogni immagine del mese a un breve messaggio o a una citazione motivazionale che rafforzi la tua causa.

Una volta che il tuo progetto è pronto, trova un servizio di stampa calendario online che offre sconti all'ingrosso. La chiave è vendere i calendari a un prezzo che generi un profitto pur rimanendo accessibile ai donatori. Considera di offrire sconti per acquisti multipli o di abbinarli ad altri prodotti per aumentare le vendite.

I calendari sono anche ottimi regali, quindi incoraggia i sostenitori ad acquistarne di extra per amici e familiari. Con la giusta strategia di marketing, una campagna di calendario personalizzata può diventare una tradizione annuale che raccoglie fondi significativi per la tua organizzazione benefica.

4. Gestire un programma di abbinamento dei donatori

A programma di abbinamento dei donatori è uno dei modi più semplici per raddoppiare le donazioni e incoraggiare più persone a contribuire. In questo tipo di raccolta fondi, un'azienda, un grande donatore o una fondazione accetta di pareggiare le donazioni fino a un certo importo. Ad esempio, se uno sponsor aziendale si impegna a pareggiare le donazioni fino a $ 10,000, ogni dollaro donato dai sostenitori viene effettivamente raddoppiato.

Per sfruttare al meglio una campagna di matching, devi creare slancio. Annuncia il programma tramite newsletter via e-mail, social media e il tuo sito web. Crea un senso di urgenza stabilendo una scadenza, come una sfida di 48 ore, per motivare i donatori ad agire rapidamente.

La trasparenza è fondamentale. Fate sapere ai donatori esattamente dove vanno a finire i loro soldi e come saranno utilizzati i loro contributi. Se possibile, condividete gli aggiornamenti durante la campagna per evidenziare i progressi e incoraggiare una maggiore partecipazione. Quando i sostenitori vedono che i loro contributi hanno un impatto maggiore, sono più propensi a donare.

5. Organizza una campagna di raccolta fondi peer-to-peer

La raccolta fondi peer-to-peer mette il potere nelle mani dei tuoi sostenitori consentendo loro di raccogliere denaro per tuo conto. Invece di affidarti esclusivamente alla tua organizzazione per ottenere donazioni, fai leva sulla tua rete di volontari, donatori e sostenitori per diffondere la parola.

Per semplificare il processo, fornisci ai fundraiser gli strumenti di cui hanno bisogno per avere successo. Ad esempio, puoi offrire modelli di email pre-scritti, grafiche per i social media e linee guida per i messaggi per aiutarli a condividere le loro campagne in modo efficace. E assicurati di riconoscere i migliori fundraiser con incentivi per fornire un po' di motivazione in più.

Porta la tua raccolta fondi a un livello superiore

La raccolta fondi è impegnativa ma gratificante, se fatta bene. Fortunatamente, non devi più tirare a indovinare. Ci sono un sacco di buone pratiche e metodi che funzionano. Devi solo trovare modi creativi per applicarli alla tua situazione in modo da avere successo.